Bagnaria Arsa, 09-02-2013
Ultima partita del girone di andata. PSE C5 impegnata con la matricola DB CAFFÈ che nonostante si torvi al primo anno di impegno UISP sta dimostrando di essere squadra già matura per questo campionato.
Partono sottotono i giocatori di casa che non riescono a superare la difesa avversari sempre pronta a chiudere tutti gli spazi. La PSE C5 è molto prevedibile sia nei movimenti che nei passaggi.
Gli ospiti invece riescono più volte a creare spazio in fase offensiva e passano in vantaggio su un lungo lancio del portiere che pesca solitario il pivot. Tiro che si infila sul primo palo con la complicità dell'estremo di casa.
La PSE C5 cerca di uscire dalla propria metà campo ma non trova lo spiraglio giusto. La DB CAFFÈ riesce invece a raddoppiare su calcio piazzato. Con semplicità esegue una combinazione vincente, passaggio a laterale che insacca.
Finisce così il primo tempo e giocatori a riposo negli spogliatoi
L'inizio del secondo tempo rispecchia la partita vista nel primo tempo, con gli ospiti che riescono a trasformare altre due reti su svarioni difensivi della PSE C5.
4 a 0 e DB CAFFÈ che ormai assapora già la vittoria.
Ma la PSE C5 non ci sta e cambia modulo di gioco, passando alla marcatura a uomo e realizzando un vero pressing su ogni pallone. Grazie al goal di Alan VISSA la squadra di casa si sblocca e successivamente riesce ad accorciare le distanze con una doppietta di Francesco CICCARELLI. Ancora 5 minuti al termini e risultato di 4 a 3.
Su calcio piazzato Alberto GRATTONI colpisce l'incrocio dei pali, che però trova il goal successivamente grazie al pressing della PSE C5. 4 a 4
Ad 1 minuto dal termine e con il portiere ospite fuori dai pali è di nuovo GRATTONI che cerca il goal dalla lunga distanza ma il difensore è bravo ad intercettare di testa e a mettere fuori.
Pareggio che va un po' stretto al DB CAFFÈ rispetto a quanto visto in campo la quale può solo recriminare di non essere riuscita a continente la PSE C5 negli ultimi 10 minuti di gioco.
Pausa di 3 settimane prima del campionato di ritorno in quanto la Lega dovrà sorteggiare le partite di ritorno.
Tempo utile per la PSE C5 per ritrovare l'assetto iniziale che le aveva permesso di fare punti in classifica rispetto invece alle ultime prestazioni di andata (3 sconfitte, 1 pareggio e 2 vittorie) dato anche il nuovo girone di ritorno caratterizzato dalle migliori formazione del campionato